01/01/2022 - Bilancio di Responsabilità Sociale anno 2021
E’ stato pubblicato, nella sezione Carta dei Servizi e Bilancio Sociale, il Bilancio di Responsabilità Sociale 2021, strumento destinato a conferire trasparenza e nello stesso tempo assunzione di responsabilità dell’attività svolta dalla Procura della Repubblica di Sciacca, con indicazione delle risorse utilizzate e dei risultati raggiunti.
01/07/2021 - INEFFICACIA di atti trasmessi da PRIVATI a mezzo email ordinaria e PEC
Si ricorda che allo stato dell'attuale legislazione non è possibile accettare da privati esposti denunce o querele tramite posta elettronica anche certificata, come confermato dal Ministero della Giusitzia con la circolare n. 2016.0204354.U dell'11.11.2016.
S'invita a depositare presso questo ufficio o qualunque ufficio di polizia gli atti di persona o a mezzo procuratore speciale come previsto dal codice di procedura penale.
27/05/2021 - AVVISO DI AGGIUDICAZIONE
AVVISO DI AGGIUDICAZIONE DELLA PROCEDURA DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA PRIVATA ARMATA DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA DI SCIACCA E SERVIZIO NOTTURNO DI VIGILANZA ISPETTIVA PER IL PERIODO DAL 01.01.2022 - 31.12.2024 ED EVENTUALE PROROGA TECNICA.
CIG: 8636117D30
Avviso di Aggiudicazione
29/04/2021 - Procedura di gara per l'affidamento del servizio di Vigilanza privata armata del Palazzo di Giustizia di Sciacca e servizio notturno di vigilanza ispettivaper il periodo dal 01/01/2021 - 31/12/2024 ed eventuale proroga tecnica.
VERBALE DI SEDUTA PUBBLICA DEL 29 APRILE 2021
[
Leggi tutto ]
VERBALE SEDUTA PUBBLICA DEL 29 APRILE 2021
21/04/2021 - Procedura di gara per l'affidamento del servizio di Vigilanza privata armata del Palazzo di Giustizia di Sciacca per il periodo dal 01/01/2021 - 31/12/2024 ed eventuale proroga tecnica.
VERBALE DI SEDUTA RISERVATA DEL 20 APRILE 2021
VERBALE SEDUTA RISERVATA
14/04/2021 - PROCEDURA DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA PRIVATA ARMATA DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA DI SCIACCA PER IL PERIODO DAL 01.01.2022 - 31.12.2024 ED EVENTUALE PROROGA TECNICA
Si comunica che in data 14/04/2021, ai sensi degli artt. 77 e 216 comma 12, del D.Lgs n. 50/2016 e s.m.i, è stata nominata la Commissione Giudicatrice deputata alla valutazione delle offerte, dal punto di vista tecnico ed economico, presentate dalle concorrenti in ordine all'Appalto in titolo.
NOMINA COMMISSIONE GIUDICATRICE
16/03/2021 - APOSTILLE E LEGALIZZAZIONI
AVVISO ALL’UTENZA
Essendo tuttora in atto le misure di emergenza COVID-19, perdurando l'esigenza di evitare contatti e assembramenti dannosi per la salute pubblica mediante il contenimento dei flussi degli utenti, per ottenere Apostille e Legalizzazioni ci si dovrà attenere, scrupolosamente, alle seguenti indicazioni.
Con decorrenza 22 marzo 2021
Il Front Office, ubicato al 2° piano stanza n.332, riceverà le richieste:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00.
Gli utenti dovranno compilare l’allegato modulo, scaricabile anche dalla sezione “Servizi per i cittadini” e dovranno indicare il numero degli atti da apostillare/legalizzare e lo Stato al quale dovrà essere prodotto il documento in questione. Il numero massimo consentito è di 20 atti per ogni utente
Tutti i documenti che rientrano nel Regolamento Europeo n. 1191/2016, in vigore per l’Italia dal 16 febbraio 2019, non verranno apostillati in forza dell’esenzione prevista dal predetto Regolamento.
Mod Rich Apostille Legalizzazioni
23/02/2021 - AVVISO DI PUBBLICAZIONE DI R.D.O.
PROCEDURA DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA PRIVATA ARMATA DEL PALAZZO DI GIUSITZIA DI SCIACCA E SERVIZIO NOTTURNO DI VIGILANZA ISPETTIVA PER IL PERIODO DAL 01.01.2022 AL 31.12.2024 ED EVENTUALE PROROGA TECNICA.
CIG: 863117D30
AVVISO DI PUBBLICAZIONE DI R.D.O.
23/11/2020 - DEPOSITO TELEMATICO DI ATTI
Protocollo d'intesa
20/10/2020 - Misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
IL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA, AL FINE DI CONTENERE AL MASSIMO GLI EFFETTI NEGATIVI DELL'EPIDEMIA DA COVID-19 ALL'INTERNO DEGLI UFFICI GIUDIZIARI, HA EMANATO NUOVE DISPOSIZIONI RIGUARDANTI L'ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI.
Misure di Contenimento Emergenza COVID-19
02/07/2020 - Protocollo di Intesa per il deposito telematico di memorie, documenti ed istanze di cui all'art. 415 bis c. 3 c.p.p. attraverso il PDP
Nella sezione "protocolli" è stato pubblicato il protocollo di intesa tra la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sciacca, il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Sciacca e la Camera Penale di Sciacca riguardante il deposito telematico, a titolo sperimentale, di memorie, documenti, richieste ed istanze di cui all'art. 415 bis, comma 3, cod. proc. pen. attraverso il Portale Deposito Atti Penali (PDP)
23/06/2020 - Tirocini Formativi
E' stata indetta la procedura per l'individuazione di uno stagista da ammettere ad un corso teorico-pratico della durata di 18 mesi presso la Procura della Repubblica di Sciacca. Si allegano il bando e la domanda di partecipazione.
Bando
Modulo domanda
07/05/2020 - MISURE PER PREVENIRE LA DIFFUSIONE DEL CONTAGIO DA COVID 19 NEGLI UFFICI GIUDIZIARI DI SCIACCA
CON L'ALLEGATO PROVVEDIMENTO E' STATO DISPOSTO CHE DAL 12 MAGGIO 2020, L'ACCESSO AGLI UFFICI GIUDIZIARI DI SCIACCA, E' SUBORDINATO, OLTRE ALL'USO DELLA MASCHERINA DI PROTEZIONE, AL RILEVAMENTO DELLA TEMPERATURA CORPOREA CON TERMOMENTRO LASER A CURA DELLE G.P.G. DELLA SOCIETA' KSM IN SERVIZIO DI VIGILANZA ALL'INGRESSO DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA.
PROVVEDIMENTO DEL 05 MAGGIO 2020
27/02/2020 - INDICAZIONI URGENTI PER LA PREVENZIONE DELLA DIFFUSIONE DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS
Si rende noto il contenuto del documento sottoscritto dal Procuratore della Repubblica di Sciacca, dal Presidente del Tribunale di Sciacca e dal Presidente del Consiglio dell'Ordine Avvocati di Sciacca.
Indicazioni urgenti per la pre...
28/01/2020 - Aggiornamento dell'elenco prestazioni e prezzi per le attività tecniche
Si comunica che presso la Segreteria Amministrativa è depositato l'elenco prestazioni e prezzi per le attività tecniche adottato dalla Procura della Repubblica di Sciacca, aggiornato al mese di gennaio 2020 che entrerà in vigore a far data dal 01/02/2020.
Le società interessate possono richiedere tale atto all'Ufficio CIT della Procura di Sciacca al seguente indirizzo Pec: dirigente.procura.sciacca@giustiziacert.it
27/01/2020 - Codice di comportamento dei dipendenti del Ministero della Giustizia
Si rende disponibile il Codice di comportamento dei dipendenti del Ministero della Giustizia.
Il documento è consultabile nella nuova sezione dedicata presente nella home page.
21/11/2019 - Tirocini formativi
E' stata pubblicata la graduatoria dei candidati al tirocinio formativo e la convocazione del primo candidato.
Graduatoria
12/11/2019 - Bilancio di Responsabilità Sociale 2019
E’ stato pubblicato, nella sezione Carta dei Servizi e Bilancio Sociale, il Bilancio di Responsabilità Sociale 2019, strumento destinato a conferire trasparenza e nello stesso tempo assunzione di responsabilità dell’attività svolta dalla Procura della Repubblica di Sciacca, con indicazione delle risorse utilizzate e dei risultati raggiunti.
28/10/2019 - Tirocini formativi
E' stata indetta la procedura per l'individuazione di n. 2 stagisti, da ammettere ad un corso teorico-pratico della durata di 18 mesi presso la Procura della Repubblica di Sciacca. Si allegano il bando e la domanda di partecipazione.
Bando tirocinio
Modulo domanda
10/09/2019 - Tirocini Formativi
E' stata indetta la procedura per l'individuazione di n. 3 stagisti, da ammettere ad un corso teorico-pratico della durata di 18 mesi presso la Procura della Repubblica di Sciacca. Si allegano il bando e la domanda di partecipazione.
Bando Tirocinio
Modulo domanda
07/03/2019 - "Plastic Free Challenge"
Si comunica che con Provvedimento del Procuratore della Repubblica e del Presidente del Tribunale di Sciacca in data 05/03/2019 è stato inibito, all'interno del Palazzo di Giusitzia di Sciacca, l'utilizzo di oggetti monouso in plastica.
12/12/2018 - Tirocini Formativi
E' stata indetta la procedura per l'individuazione di n. 2 stagisti, da ammettere ad un corso teorico-pratico della durata di 18 mesi presso la Procura della Repubblica di Sciacca. Si allegano il bando e la domanda di partecipazione.
26/11/2018 - Mostra Fotografica
Dal 26 novembre al 18 dicembre 2018, il Palazzo di Giustizia di Sciacca ospiterà la mostra fotografica “Gli Invisibili – ammazzati dalla mafia e dall’indifferenza” della fotografa dr.ssa Lavinia Caminiti.La mostra fotografica testimonia quale memoria l’Italia conservi dei delitti di mafia, illustrando, in momenti di normale quotidianità, luoghi di teatro di fatti efferati, mettendoli a confronto con gli stessi luoghi documentati, dalla cronaca giornalistica, immediatamente dopo il delitto.La mostra fotografica è visitabile dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00.
11/07/2018 - Comunicato Stampa
Si rende disponibile il comunicato stampa riguardante il Protocollo di intesa per la costituzione di una rete interistituzionale per la promozione di strategie condivise in materia di contrasto al fenomeno della violenza di genere e per l'adozione di linee di indirizzo giuridico - forensi.
Comunicato stamapa - protocollo codice rosa
02/07/2018 - Aggiornamento dell'elenco prestazioni e prezzi per le attività tecniche
Si comunica che presso la Segreteria Amministrativa è depositato l'elenco prestazioni e prezzi per le attività tecniche adottato dalla Procura della Repubblica di Sciacca, aggiornata al mese di maggio 2018 che entrerà in vigore a far data dal 01.08.2018.
Le società interessate possono richiedere tale atto all'Ufficio Cit della Procura di Sciacca al seguente indirizzo di posta Pec: dirigente.procura.sciacca@giustiziacert.it
20/06/2018 - Tirocini Formativi
E' stata indetta la procedura per l'individuazione di n. 2 stagisti, da ammettere ad un corso teorico-pratico della durata di 18 mesi presso la Procura della Repubblica di Sciacca. Si allegano il bando e la domanda di partecipazione.
Bando Tirocinio
Modulo domanda
25/05/2018 - Tirocinio Formativo
E' stata pubblicata la graduatoria dei candidati al tirocinio formativo e la convocazione del primo candidato.
Graduatoria e Convocazione
Documento Informativo
04/04/2018 - Tirocini Formativi
E' stata indetta la procedura per l'individuazione di n. 3 stagisti, da ammettere ad un corso teorico-pratico della durata di 18 mesi presso la Procura della Repubblica di Sciacca. Si allegano il bando e la domanda di partecipazione.
Bando Tirocinio
Modulo domanda
01/02/2018 - Bando per l'accreditamento per la fornitura del servizio Intercettazioni Telefoniche - Telematiche - Ambientali
Le ditte che intendono accreditarsi presso la Procura della Repubblica di Sciacca dovranno attenersi alle indicazioni contenute nel Bando allegato. La trasmissione della documentazione richiesta dovrà avvenire entro e non oltre il 31.03.2018 esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: prot.procura.sciacca@giustiziacert.it
Bando Accreditamento
01/02/2018 - Bilancio di Responsabilità Sociale 2017 della Procura della Repubblica di Sciacca
E’ stato pubblicato, nella sezione Carta dei Servizi e Bilancio Sociale, il Bilancio di Responsabilità Sociale 2017, strumento destinato a conferire trasparenza e nello stesso tempo assunzione di responsabilità dell’attività svolta dalla Procura della Repubblica di Sciacca, con indicazione delle risorse utilizzate e dei risultati raggiunti.
17/05/2017 - Protocollo in materia di indagini sugli incendi e i fuochi controllati
Il 16 maggio 2017, è stato siglato tra la Procura della Repubblica di Sciacca, i Comuni del Circondario di Sciacca, i Carabinieri di Sciacca, di Castelvetrano e di Cammarata, Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Agrigento e di Trapani, Vigili del Fuoco di Agrigento e di Trapani, un protocollo in materia di indagini sugli incendi e fuochi controllati.
La ragione di tale iniziativa è da rintracciare nella frequenza degli incendi che si verificano nel Circondario del Tribunale di Sciacca, in particolare durante la stagione estiva, che costituisce ragione di allarme sociale per le gravi conseguenze del fenomeno sul piano ambientale e sul piano delle pubblica incolumità.
Protocollo in materia di indag...
02/03/2017 - Decreto di citazione diretta a giudizio - Campione Marco + 1
Sono state pubblicate, nell'area Avvisi e pubblicazioni, le informazioni riguardanti le parti offese nel procedimento penale n. 315/11 r.g.n.r. mod. 21, per l'ipotesi di truffa relativa alla richiesta indebita di corrispettivo a titolo di canoni di depurazione, ai sensi degli artt. 61 n.9, 81 c. 2, 110, 640 cc. 1,3 c.p., commesso in Sciacca, fino alla fine di dicembre 2016.
13/02/2017 - Certificati Online
La Procura della Repubblica di Sciacca ha predisposto un'area interamente dedicata alla prenotazione online dei certificati e visure del casellario giudiziale e dei carichi pendenti attraverso il Sistema Informativo del Casellario (SIC), con accesso dalla home page del sito web della Procura.
19/01/2017 - Tirocinio Formativo
E' stata pubblicata la graduatoria dei candidati al tirocinio formativo, nonché la convocazione dei primi quattro candidati. In caso di eventuali rinunce si procederà allo scorrimento della graduatoria.
Si allegano: graduatoria, convocazione, documento informativo.
Graduatoria e Convocazione
Documento Informativo
21/11/2016 - DENUNCE - QUERELE - ESPOSTI
Si rammenta che, allo stato attuale, come da circolare del Ministero della Giustizia dell'11/11/2016, le denunce, le querele, le istanze, gli esposti e le comunicazioni in genere dirette a questa Procura, non possono essere ritenute ricevibili se trasmesse via e-mail (come pure via fax), non garantendo tale strumento di comunicazione la piena, immediata e certa identificazione della fonte di provenienza.
09/11/2016 - Negoziazione Assistita in caso di separazione personale
La Procura della Repubblica di Sciacca ha predisposto un'area interamente dedicata alla Negoziazione Assistitia in caso di separazione personale e sarà consultabile direttamente dal link presente sul lato destro della home page.
03/11/2016 - Tirocini Formativi
E' stata indetta la procedura per l'individuazione di n. 4 stagisti, da ammettere ad un corso teorico-pratico della durata di 18 mesi presso la Procura della Repubblica di Sciacca. Si allegano il bando e la domanda di partecipazione.
Bando Tirocinio
Modulo domanda
14/07/2016 - Abusivismo edilizio
Nell'ambito delle iniziative assunte dalla Procura della Repubblica di Sciacca finalizzate al contrasto del fenomeno dell'abusivismo edilizio in zone sottoposte a vincoli paesaggistici, ampiamente diffuso nel territorio del Circondario, è stato notificato avviso di conclusione delle indagini preliminari per abuso d'ufficio finalizzato all'integrazione di reati in materia di edilizia ed urbanistica, che si ritiene siano stati commessi dai proprietari di un immobile, dal tecnico degli stessi incaricato della redazione del progetto e della direzione dei lavori, in concorso con due funzionari dell'ufficio tecnico del comune di Sciacca, i quali sono ritenuti responsabili del rilascio di una concessione edilizia illegittima. I lavori ritenuti abusivi si riferiscono alla realizzazione di una villa in una zona panoramica di Sciacca nella via Allende.
Il Procuratore della Repubblica f.f.
25/01/2016 - Docenti non retribuiti nelle scuole private
La Procura della Repubblica ha notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari a NUGARA Antonino, CORSENTINO Antonino e CANI Gaetano, quali amministratori della ATHENA s.r.l., i quali, nell’ambito della gestione dell’istituto scolastico paritario “Liceo delle Scienze Sociali M.A. Rotolo”, con sede in Menfi alla via Benvenuto Cellini n.12, costringevano diversi docenti della scuola a rinunciare al compenso per il lavoro prestato, a firmare le buste paga mensili a titolo di quietanza del compenso in realtà non corrisposto, nonché a sottoscrivere, già dal momento della stipulazione del contratto di lavoro, una lettera di dimissioni “in bianco”, priva di data, in modo da potere interrompere in qualsiasi momento ed unilateralmente il detto rapporto di lavoro. Tali condotte costituiscono espressione di un fenomeno piuttosto diffuso nell’ambito degli istituti scolastici privati, con conseguimento di illeciti guadagni ottenuti approfittando dell’esigenza di tanti insegnanti di maturare esperienza utile per accedere ai corsi abilitanti, nonché di acquisire, con tale prestazione lavorativa non retribuita, il punteggio annuale necessario per ottenere incarichi di docenza presso scuole pubbliche. Agli indagati è stato contestato il delitto di estorsione, trattandosi di condotta posta in essere con la minaccia, a volte esplicita, che, altrimenti, gli insegnanti avrebbero perso il lavoro e la conseguente possibilità di accumulare punteggio utile per le dette graduatorie per l’insegnamento nelle rispettive classi di concorso. Un avviso conclusione indagini è stato notificato anche alla segretaria della scuola, ritenuta responsabile di avere aiutato gli amministratori della ATHENA s.r.l. ad eludere le investigazione dell’autorità giudiziaria. Le indagini sono state condotte dall’aliquota carabinieri della sezione di polizia giudiziaria della Procura.
Il Procuratore della Repubblica
09/12/2015 - Conclusione indagine L.104 e assenteismo pubblici dipendenti
Nell’ambito delle attività investigative finalizzate all’accertamento ed al contrasto del diffuso fenomeno del ricorso da parte di pubblici dipendenti ai benefici della L. 104/92 in assenza dei requisiti di legge, e, più in generale, dell’assenteismo ingiustificato dal posto di lavoro, la Procura della Repubblica ha notificato avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di M.C. e V.G., entrambi, all’epoca dei fatti, in servizio presso l’istituto scolastico “Mariano Rossi” di Sciacca, il primo per avere usufruito illecitamente dei permessi della L. 104/92, il secondo per essersi assentato dal luogo di lavoro producendo un certificato medico in cui falsamente veniva attestata l’esistenza di una patologia in realtà inesistente. Le indagini sono state svolte dall’aliquota carabinieri della sezione di polizia giudiziaria della Procura.
Il Procuratore della Repubblica
28/09/2015 - Arresti per coltivazione e detenzione di ingente quantitativo di sostanza stupefacenti in esecuzione di O.C.C.
Nell’ambito delle attività di controllo del territorio finalizzate a contrastare il diffuso fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti nel territorio di Ribera, la Procura della Repubblica ha disposto, in data odierna, l’esecuzione di un’ordinanza applicativa delle misure cautelari personali degli arresti domiciliari a carico di tre giovani cui viene contestato di avere coltivato, trasportato ed illecitamente detenuto, con finalità di cessione a terzi, un’ingente quantitativo di sostanze stupefacenti del peso complessivo di kg. 39,5 circa, in particolare gli stessi sono stati trovati in possesso di varie piante di cannabis indica, di n. 40 sacchetti in cellophane termosaldati del peso complessivo di kg 12 circa, contenenti foglie già essiccate ed in parte tritate di cannabis indica. Le misure cautelari sono state eseguite dai Carabinieri della Tenenza di Ribera al momento nei confronti di BORDONARO Edoardo e COSTA Giuseppe e non anche nei confronti del terzo indagato, CAPIZZI Simone, il quale si trova all’estero. Quest’ultimo soggetto ed il BORDONARO erano stati recentemente destinatari di ordinanze applicative di misure cautelari nell’ambito di altro procedimento penale.
Il Procuratore della Repubblica
18/07/2015 - Sequestro preventivo di struttura di seconda accoglienza per migranti.
In data 17 luglio 2015 i CC. del N.A.S. di Palermo e della Compagnia di Castelvetrano hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo d’urgenza emesso da quest’ufficio ai sensi dell’art. 321 co. 3 bis c.p.p., avente ad oggetto la struttura di seconda accoglienza per migranti “SPRAR (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati)” sita in Partanna via Selinunte n.40 nonché altre due strutture di seconda accoglienza, costituenti ampliamenti della prima, site, l’una, in Partanna via Castelvetrano Km 1.600 e l’altra in Castelvetrano frazione Triscina via Strada 80 n.2, gestite dalla Soc. coop Onlus Solidarietà, con sede in Partanna, di cui è amministratore Ingoglia Valerio cl. 77, indagato per il reato continuato di maltrattamenti in danno degli ospiti delle suddette strutture. Queste ultime, in particolare, sono risultate, all’esito delle attività ispettive eseguite dagli operanti, inadeguate, per dimensioni, requisiti strutturali e di igiene, allo scopo cui erano adibite, condizioni queste che hanno determinato situazioni di sovraffollamento e di invivibilità.
Il Procuratore della Repubblica
28/05/2015 - Abusivismo edilizio
Nell’ambito delle attività investigative, coordinate da quest’Ufficio, finalizzate all’accertamento ed alla repressione di gr... [
Leggi tutto ]
27/05/2015 - Esecuzione Ordinanze di custodia cautelare e sequestro preventivo di azienda
Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Sezione di Polizia Giudiziaria di quest’ufficio, coadiuvati da militari della locale Compagnia CC, all’esito di un’attività investigativa coordinata dalla Procura di Sciacca, hanno tratto in arresto, in esecuzione di tre ordinanze, custodiali, MAROTTA Carmelo, MAROTTA Rosalia e MAROTTA Maria. In particolare, MAROTTA Carmelo, già condannato per associazione per delinquere di stampo mafioso, è stato sottoposto alla misura cautelare personale della custodia in carcere, mentre MAROTTA Rosalia e MAROTTA Maria a quella degli arresti domiciliari, in quanto indagati, in concorso fra loro, per i reati di intestazione fittizia di beni e bancarotta fraudolenta. I militari inoltre hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo finalizzato alla confisca delle quote sociali e dell’intero compendio aziendale, comprensivo di tutti i beni materiali ed immateriali della società “EDILMAR Group srl”, con sede in Sciacca. Più nello specifico, MAROTTA Carmelo, dopo aver appreso di essere indagato per reati comunque connessi al delitto di associazione per delinquere di stampo mafioso, all’indomani dell’arresto in Francia del latitante mafioso FALSONE Giuseppe, al fine di preservare i beni aziendali delle proprie società EDILSERVIZI s.r.l. ed EDILMAR s.r.l. da un probabile provvedimento ablativo di natura patrimoniale, come poi in effetti verificatosi, dapprima costituiva all’uopo un nuovo soggetto societario (EDILMAR GROUP s.r.l.) apparentemente di proprietà delle sorelle MAROTTA Maria e MAROTTA Rosalia, e poi, con il concorso delle stesse, in un brevissimo lasso temporale, eseguiva una serie di operazioni commerciali univocamente volte a veicolare tutti i cespiti attivi e i beni aziendali materiali ed immateriali delle sue due società nel patrimonio della nuova società EDILMAR GROUP s.r.l., così sottraendo tali beni al provvedimento di sequestro preventivo emesso in data 11.07.2011 dal G.I.P. di Palermo nell’ambito del proc. pen. nr. 11381/08 R.G.N.R.- D.D.A. nonché ai creditori pubblici e privati delle ditte EDILSERVIZI s.r.l. ed EDILMAR s.r.l., dichiarate fallite nel 2012.
Il Procuratore della Repubblica
06/03/2015 - Sequestro preventivo cantiere nautico
Nell’ambito delle attività di controllo del territorio finalizzate a contrastare il diffuso fenomeno dell’illecito smaltimento di rifiuti, la Procura della Repubblica ha provveduto, in data odierna, a dare esecuzione al decreto di sequestro preventivo dell’area e dei capannoni industriali, siti in Sciacca in contrada Maragani, sede della “Nautica Tancredi s.r.l.” e della “Nautica Tancredi di Tancredi Antonino e Tancredi Calogero s.n.c.”. E’ stato accertato che, nello svolgimento dell’attività di costruzione e di manutenzione di natanti in vetroresina, da tempo gli indagati effettuavano attività di illecito smaltimento di ingenti quantitativi di rifiuti speciali, anche pericolosi, o attraverso l’interramento in grosse buche scavate in aree limitrofe a quella del cantiere navale oppure appiccandovi il fuoco dopo averli abbandonati e depositati in modo incontrollato in funzione della successiva combustione illecita. Agli indagati vengono allo stato contestati una serie di reati in materia ambientale e sono in corso ulteriori accertamenti. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica ed eseguite da militari della Compagnia Guardia di Finanza di Sciacca e del Nucleo Operativo Ecologico Carabinieri di Palermo, rivestono particolare rilevanza, poiché la Sicilia è una delle regioni già interessate da dichiarazioni di stato di emergenza nel settore dei rifiuti ai sensi della legge n. 225 del 24 febbraio 1992.
Il Procuratore della Repubblica